PROGRAMMA ERASMUS PLUS

AZIONE KA1 MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO – AMBITO VET

Se sei un apprendista, uno studente, un diplomato o hai appena conseguito una qualifica presso un centro di formazione professionale, con Erasmus+ puoi avere l’opportunità di migliorare la tua formazione e accrescere le tue competenze professionali grazie a un’esperienza europea di tirocinio o di formazione sul lavoro entro un anno dal conseguimento del titolo.

A CHI si rivolge

 

  • Studenti frequentanti il 5° anno di scuola superiore di II grado o inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale iniziale (IVET).
  • Discenti disoccupati inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale continua (CVET).
  • Apprendisti (giovani con contratto di apprendistato di primo o secondo livello – D.lgs. 81/2015).
  • Diplomati e qualificati di una scuola superiore di II grado o organismo di formazione professionale, da non oltre 12 mesi precedenti la partenza (VET).
COSA prevede

Mobilità a lungo termine a fini di apprendimento di discenti IFP – (ErasmusPro)

I giovani selezionati si recheranno all’estero, nel paese di destinazione stabilito ed effettueranno un periodo di formazione alternato ad esperienze di lavoro (stage) in linea con il proprio background scolastico e/o profilo professionale.

Il periodo di formazione pre-partenza consisterà in sessioni di formazione di Gruppo (corso di lingua e seminari specialistici sui settori di riferimento, in aula e/o e-learning) alternati a percorsi di Accompagnamento e Orientamento individuali e di gruppo, finalizzati alla ricerca del migliore programma di lavoro per ogni partecipante, e di accoglienza/inserimento in azienda. Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto degli standard di qualità Erasmus Plus.

DOVE si svolge Lituania, Malta, Grecia, Polonia, Spagna
QUANTO dura  Il tirocinio all’estero avrà una durata pari o superiore a 92 giorni.

 SOSTEGNO finanziario

 

Il progetto provvede alla copertura delle seguenti spese:

  • Viaggio: tratte internazionali (andata/ritorno).
  • Alloggio.
  • Contributo per il vitto e i trasporti locali.
  • Copertura assicurativa per il periodo di permanenza all’estero.
  • Attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero.
  • Ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto.
  • Supporto all’utilizzo della piattaforma linguistica OLS.
  • Tutoring e assistenza nel Paese ospitante.
  • Riconoscimento (attestati di partecipazione) e certificazione (Europass Mobility).
COME fare

Per manifestare l’interesse a partecipare e ricevere maggiori informazioni, completare il modulo online al seguente link https://candidature.euroformrfs.it/

Per info&contatti:

EUROFORM RFS

e-mail: erasmus@euroformrfs.it

tel.: 0984/467735

sito web: www.euroformrfs.it